Skip to content

Senologia

Cosa fa il senologo?

Il medico specializzato in senologia è la persona di riferimento per la salute mammaria, con competenze che spaziano dalla prevenzione alla diagnosi e alla cura di ogni tipo di patologia del seno. Il suo impegno non si limita al trattamento delle malattie conclamate, ma comprende anche un monitoraggio costante per riconoscere in fase iniziale eventuali cambiamenti sospetti.

Il senologo gestisce sia disturbi benigni, come cisti, fibroadenomi, mastiti e infiammazioni croniche o recidivanti della ghiandola mammaria, sia condizioni più complesse, come il sospetto o la certezza di una neoplasia mammaria.

In caso di tumore al seno, il senologo riveste un ruolo centrale nell’identificazione precoce delle forme iniziali e nell’accompagnamento della paziente attraverso un iter diagnostico-terapeutico su misura, lavorando sinergicamente con altri esperti come oncologi, radiologi, endocrinologi e chirurghi.

Inoltre, il senologo valuta la probabilità individuale di sviluppare un tumore mammario, in particolare quando vi sono precedenti familiari o fattori genetici predisponenti. In tali circostanze, può suggerire l’esecuzione di test genetici per una prevenzione ancora più precisa e personalizzata.

Quali procedure può eseguire un senologo?

Lo specialista in senologia si occupa di un’ampia gamma di procedure diagnostiche e terapeutiche volte alla tutela della salute del seno. In fase diagnostica, esegue l’esame clinico e, quando necessario, procedure mirate come l’agoaspirato o la biopsia, anche sotto guida ecografica o radiologica, oltre a interpretare esami di imaging come mammografie, ecografie e risonanze magnetiche.

Per quanto riguarda il trattamento, gestisce le patologie benigne con terapie farmacologiche, definisce, insieme al chirurgo, il percorso operatorio più adatto in caso di tumore, e collabora con l’oncologo nella prescrizione e nel monitoraggio delle terapie mediche.
Si occupa, inoltre, della pianificazione del follow-up e, in presenza di familiarità o fattori di rischio, offre consulenze genetiche per la valutazione del rischio ereditario.

Servizi offerti presso i nostri ambulatori senologici

Presso i nostri ambulatori di senologia offriamo visite specialistiche approfondite, integrate da esami di imaging come ecografia e mammografia. Quando necessario, si procede con valutazioni da parte di oncologi, radiologi e chirurghi senologi per un approccio multidisciplinare.

Tra le prestazioni disponibili figurano anche:

  • la risonanza magnetica della mammella
  • l’agobiopsia per l’analisi dei tessuti e i test genetici, particolarmente utili nelle donne con una predisposizione familiare al tumore al seno o all’ovaio. 

Il senologo è in grado di offrire una valutazione clinica successiva agli esami strumentali, ad esempio quando mammografie o ecografie rivelano alterazioni sospette non palpabili.

I nostri servizi sono rivolti sia a chi presenta disturbi o sintomi, sia a chi desidera eseguire controlli periodici a scopo preventivo. In generale, si consiglia di iniziare i monitoraggi a partire dai 28-30 anni, anche in assenza di segnali evidenti, per favorire una diagnosi precoce e tempestiva.