Quali condizioni tratta l’ostetricia?
L’ostetricia si occupa principalmente della salute della donna durante la gravidanza, il parto e il periodo post parto fisiologici, ovvero senza particolari complicazioni mediche. Il suo focus è sul supporto e sulla promozione del benessere materno-fetale attraverso un approccio naturale e personalizzato.
Nello specifico, l’ostetrica interviene in caso di condizioni come:
- gravidanza a basso rischio: monitoraggio clinico, valutazione della crescita fetale, educazione sulla nutrizione, l’esercizio fisico e i cambiamenti corporei
- travaglio e parto: assistenza e conduzione del parto naturale, gestione del dolore non farmacologico e monitoraggio del benessere materno e neonatale
- post parto: supporto all’allattamento, controllo della ripresa fisica della madre, valutazione del neonato nei primi giorni di vita
- salute sessuale e riproduttiva: consulenza sulla contraccezione, educazione alla salute sessuale e prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili
- benessere del pavimento pelvico: valutazione e riabilitazione per disfunzioni come l’incontinenza urinaria post parto.
È fondamentale sottolineare che l’ostetrica è specializzata nella fisiologia della maternità. In presenza di condizioni di rischio o complicanze, come gravidanza gemellare, ipertensione gestazionale, diabete gestazionale o necessità di interventi chirurgici durante il parto (es. taglio cesareo), il riferimento principale è il ginecologo-ostetrico, che ha una formazione medica e chirurgica più ampia per gestire tali situazioni.
Che differenza c’è tra ginecologa e ostetrica?
Sebbene entrambe le figure professionali si occupino della salute della donna, ci sono differenze significative nel loro campo di competenza e formazione.
La ginecologa è un medico specializzato in ginecologia, branca che si concentra sulla salute dell’apparato riproduttivo femminile in tutte le fasi della vita della donna (dall’adolescenza alla menopausa), indipendentemente dalla gravidanza.
La ginecologa diagnostica e tratta patologie dell’utero, delle ovaie, delle tube di Falloppio, della vagina e della vulva. Ha competenze mediche e chirurgiche per affrontare un’ampia gamma di condizioni, tra cui infezioni, tumori, endometriosi, fibromi, disturbi del ciclo mestruale, problemi di fertilità e menopausa. Può inoltre effettuare interventi chirurgici ginecologici.
L’ostetrica è una professionista sanitaria specializzata nell’assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto e il post parto fisiologici, nonché nella promozione della salute sessuale e riproduttiva. Il suo approccio è orientato alla fisiologia e al supporto naturale del processo della maternità. L’ostetrica monitora la gravidanza a basso rischio, assiste il travaglio e il parto naturale. Non è un medico e non esegue interventi chirurgici maggiori.
Servizi offerti presso i nostri ambulatori ostetrici
Presso gli ambulatori ostetrici del Santagostino, la salute femminile nel delicato periodo della maternità è presa in carico con un approccio integrato e su misura. Il nostro ventaglio di prestazioni include:
- valutazione periodica della gestazione fisiologica: un accompagnamento attento e costante durante i nove mesi
- corsi di preparazione alla nascita: incontri formativi per futuri genitori, volti a fornire strumenti e consapevolezza per affrontare il parto e i primi mesi con il neonato
- supporto all’allattamento e cura del neonato: un aiuto pratico per acquisire le competenze necessarie nella gestione del bambino
- consulenze post-natali: un sostegno qualificato per la madre nel periodo successivo al parto, disponibile anche nella comodità del proprio domicilio.
- rieducazione del pavimento pelvico: programmi specifici per affrontare problematiche come prolasso, incontinenza o algie pelviche.
- screening ginecologici di primo livello: possibilità di eseguire Pap test e tamponi vaginali direttamente con l’ostetrica, anche in assenza di una visita ginecologica contestuale.
- assistenza psicologica perinatale: un sostegno dedicato per donne e coppie che vivono momenti di fragilità emotiva nel pre e post-natale.
Il Santagostino si impegna a fornire un’assistenza completa e coordinata, ponendo al centro il benessere della donna e del nascituro.