Presso la sede del Santagostino Monza è possibile accedere a un’ampia gamma di trattamenti di medicina estetica.
Il centro offre soluzioni mirate per il viso e il corpo, con tecniche non invasive pensate per valorizzare l’aspetto e il benessere psicofisico di ogni paziente.
Cos’è la medicina estetica?
La medicina estetica è una branca della medicina che si occupa del miglioramento dell’aspetto fisico e del benessere psicofisico della persona, attraverso trattamenti non invasivi o mini-invasivi.
A differenza della chirurgia estetica, non prevede l’uso del bisturi e non comporta ricoveri né lunghi tempi di recupero. L’obiettivo è aiutare i pazienti a prendersi cura della propria immagine in modo naturale e sicuro, prevenendo o attenuando gli inestetismi cutanei, i segni del tempo o gli effetti di alcune condizioni patologiche.
Di cosa si occupa la medicina estetica?
La medicina estetica si concentra su una vasta gamma di problematiche legate alla pelle, ai capelli e all’armonia generale del viso e del corpo. I medici estetici trattano inestetismi come acne, cicatrici, macchie cutanee, alopecia, psoriasi e segni dell’invecchiamento.
Inoltre, si occupano di disturbi funzionali ed estetici, come l’iperidrosi (sudorazione eccessiva), la malocclusione dentale o difetti del profilo nasale, grazie a tecniche non chirurgiche e personalizzate.
Quali sono i principali trattamenti?
Tra i trattamenti più richiesti in medicina estetica rientrano:
- Filler a base di acido ialuronico per ridefinire i volumi del viso
- Botox per attenuare le rughe di espressione
- Peeling chimico per migliorare la texture e il tono della pelle
- Biorivitalizzazione per idratare e rigenerare i tessuti
- Laserterapia per rimuovere macchie, capillari o cicatrici
- Tricopigmentazione e dermopigmentazione in caso di calvizie, vitiligine o ricostruzioni post-intervento
- Scleroterapia e scleromousse per il trattamento delle vene varicose
- Ortodonzia estetica invisibile per correggere l’allineamento dentale
Questi trattamenti sono eseguiti in ambulatorio, senza necessità di anestesia e con tempi di recupero molto brevi.
Quali prestazioni sono disponibili presso i centri Santagostino?
Presso i centri Santagostino è possibile accedere a un’ampia offerta di trattamenti di medicina estetica, effettuati da medici specialisti esperti in sicurezza e risultati naturali.
Tra i servizi disponibili:
- Trattamenti anticellulite come mesoterapia e carbossiterapia
- Trattamenti anti-age (Biorivitalizzazione) e ringiovanimento cutaneo come laser, botulino (Botox) e filler (per labbra, zigomi, viso, mani)
- Trattamenti per la pelle come il laser per eliminare le macchie sulla cute
- Iperidrosi ascellare o per mani e piedi (in caso di sudorazione eccessiva)
Tutti i trattamenti vengono preceduti da una visita specialistica per valutare le condizioni cliniche del paziente e proporre un piano su misura.
Tutti possono sottoporsi ai trattamenti di medicina estetica?
No, non tutti possono sottoporsi a questi tipi di trattamenti ed è proprio per questo che la prima visita con uno specialista è fondamentale. Durante il consulto, il medico valuta con attenzione lo stato di salute generale del paziente, le sue aspettative, l’eventuale presenza di patologie o condizioni che potrebbero controindicare l’intervento.
Alcuni trattamenti non sono consigliati in caso di:
- gravidanza
- allattamento
- malattie autoimmuni
- disturbi della coagulazione
- infezioni cutanee attive
- allergie a determinati principi attivi.
Anche il diabete o condizioni croniche non ben compensate possono rappresentare un limite, soprattutto per trattamenti che coinvolgono la cute o la microcircolazione.
Per questo motivo è importante rivolgersi a strutture affidabili e a professionisti qualificati. Nei centri Santagostino, ogni trattamento viene eseguito solo dopo un’attenta valutazione personalizzata, nel pieno rispetto della sicurezza e del benessere del paziente.
Come prenotare una prima visita estetica al Santagostino?
È possibile prenotare una prima visita di medicina estetica online attraverso il sito ufficiale, scegliendo sede, giorno e orario preferiti. In alternativa, si può contattare il servizio clienti telefonicamente.
Se hai difficoltà a spostarti, puoi svolgere la visita anche da remoto: il videoconsulto ti consente di confrontarti con uno specialista direttamente da casa, senza bisogno di raggiungere la sede.