La sindrome dell’intestino irritabile, conosciuta anche come IBS (Irritable Bowel Syndrome) o colon irritabile, rappresenta uno dei disturbi gastrointestinali funzionali più comuni, interessando circa il 10-15% della popolazione mondiale.

La sindrome dell’intestino irritabile, conosciuta anche come IBS (Irritable Bowel Syndrome) o colon irritabile, rappresenta uno dei disturbi gastrointestinali funzionali più comuni, interessando circa il 10-15% della popolazione mondiale.
L’artrite psoriasica rappresenta una forma di artrite infiammatoria cronica che colpisce circa il 30% delle persone affette da psoriasi cutanea.
Gli acufeni sono suoni fastidiosi percepiti nelle orecchie senza una fonte esterna. Comprendere le cause è il primo passo per trovare soluzioni efficaci.
La sindrome del tunnel carpale causa dolore e intorpidimento alla mano. Riconoscere i sintomi precocemente permette di scegliere il trattamento più efficace per ogni situazione
La sclerodermia è una malattia autoimmune rara che provoca indurimento della pelle e può coinvolgere organi interni. Conoscere sintomi e trattamenti è essenziale per una gestione efficace.
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine che colpisce l’intestino tenue. Riconoscere i sintomi è fondamentale per una diagnosi precoce e un trattamento efficace
Il reflusso gastroesofageo colpisce 1 persona su 5. Causato da disfunzione dello sfintere esofageo, provoca bruciore e rigurgito. Si può guarire con farmaci, dieta e chirurgia.
La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle che colpisce circa il 15-20% dei bambini e il 2-3% degli adulti nei paesi sviluppati.
La psoriasi è una malattia autoimmune che accelera il ciclo di vita delle cellule cutanee, causando un accumulo rapido di cellule sulla superficie della pelle
L’artrite reumatoide rappresenta una delle malattie autoimmuni più comuni e debilitanti, caratterizzata da un’infiammazione cronica che colpisce principalmente le articolazioni, ma può interessare anche altri organi e sistemi.
La tendinite rappresenta una delle patologie muscolo-scheletriche più comuni, caratterizzata dall’infiammazione di uno o più tendini, le strutture fibrose che collegano i muscoli alle ossa.
La rosolia è una malattia infettiva virale che, pur essendo generalmente benigna nei bambini e negli adulti, può causare gravi complicazioni quando colpisce le donne in gravidanza.