Skip to content

La discalculia: quali sintomi e quali test

La discalculia è un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) che compromette la capacità di comprendere e utilizzare i numeri e i concetti matematici. Questo disturbo neurobiologico, che colpisce circa il 3-6% della popolazione scolastica, può avere un impatto significativo sul rendimento accademico e sulla vita quotidiana. A differenza di una semplice difficoltà in matematica, la discalculiaContinue reading “La discalculia: quali sintomi e quali test”

La disortografia: sintomi, cause e trattamenti

La disortografia è un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) che compromette la capacità di scrivere correttamente dal punto di vista ortografico. Questo disturbo, spesso associato alla dislessia ma con caratteristiche proprie e distinte, si manifesta attraverso errori ricorrenti nella trascrizione di parole, nonostante un’intelligenza nella norma e un’adeguata esposizione all’istruzione. La disortografia può avere un impattoContinue reading “La disortografia: sintomi, cause e trattamenti”