La polmonite è un’infezione che colpisce i polmoni, causando l’infiammazione degli alveoli polmonari, le piccole sacche d’aria dove avviene lo scambio di ossigeno e anidride carbonica.
La polmonite è un’infezione che colpisce i polmoni, causando l’infiammazione degli alveoli polmonari, le piccole sacche d’aria dove avviene lo scambio di ossigeno e anidride carbonica.
Lo strabismo è una condizione oculare caratterizzata dal disallineamento degli occhi, che non puntano nella stessa direzione quando si osserva un oggetto.
Il timpano perforato è una condizione in cui si verifica una rottura o un foro nella membrana timpanica, la sottile parete di tessuto che separa il condotto uditivo esterno dall’orecchio medio.
La tonsillite è un’infiammazione delle tonsille, due masse di tessuto linfoide situate ai lati della gola nella parte posteriore della bocca.
La labirintite è un’infiammazione che colpisce il labirinto, una struttura dell’orecchio interno responsabile del mantenimento dell’equilibrio e dell’orientamento spaziale.
L’ernia inguinale è la forma più comune di ernia addominale, che colpisce soprattutto gli uomini. Riconoscere i sintomi precocemente permette un trattamento tempestivo ed efficace.
L’ernia è la fuoriuscita di un organo attraverso un punto debole della parete muscolare. Riconoscere i sintomi e i diversi tipi è fondamentale per il trattamento.
La sindrome di Brugada è una malattia genetica del cuore che può causare aritmie potenzialmente pericolose. Una diagnosi precoce e un follow-up adeguato sono fondamentali.
L’eczema è un’infiammazione cutanea caratterizzata da pelle secca, prurito e arrossamento. Riconoscere i diversi tipi aiuta a scegliere il trattamento più efficace.
L’ernia del disco rappresenta una delle patologie più comuni della colonna vertebrale, caratterizzata dalla fuoriuscita del nucleo polposo attraverso lacerazioni dell’anello fibroso del disco intervertebrale.
L’ernia addominale rappresenta una condizione medica comune caratterizzata dalla fuoriuscita di un organo interno o di tessuto adiposo attraverso un punto debole della parete addominale.
La sindrome dell’intestino irritabile, conosciuta anche come IBS (Irritable Bowel Syndrome) o colon irritabile, rappresenta uno dei disturbi gastrointestinali funzionali più comuni, interessando circa il 10-15% della popolazione mondiale.