Il dolore all’orecchio rappresenta uno dei sintomi più comuni e fastidiosi che possono interessare persone di tutte le età, dai neonati agli adulti.
Il dolore all’orecchio rappresenta uno dei sintomi più comuni e fastidiosi che possono interessare persone di tutte le età, dai neonati agli adulti.
La visita otorinolaringoiatrica rappresenta un esame medico specialistico fondamentale per la valutazione e la diagnosi di patologie che interessano orecchio, naso e gola
L’ernia ombelicale è la protrusione di tessuto attraverso la parete addominale vicino all’ombelico. Comune nei neonati, può manifestarsi anche negli adulti richiedendo trattamenti diversi.
L’ernia inguinale è la forma più comune di ernia addominale, che colpisce soprattutto gli uomini. Riconoscere i sintomi precocemente permette un trattamento tempestivo ed efficace.
L’ernia è la fuoriuscita di un organo attraverso un punto debole della parete muscolare. Riconoscere i sintomi e i diversi tipi è fondamentale per il trattamento.
La sindrome di Brugada è una malattia genetica del cuore che può causare aritmie potenzialmente pericolose. Una diagnosi precoce e un follow-up adeguato sono fondamentali.
L’eczema è un’infiammazione cutanea caratterizzata da pelle secca, prurito e arrossamento. Riconoscere i diversi tipi aiuta a scegliere il trattamento più efficace.
L’ernia del disco rappresenta una delle patologie più comuni della colonna vertebrale, caratterizzata dalla fuoriuscita del nucleo polposo attraverso lacerazioni dell’anello fibroso del disco intervertebrale.
L’ernia addominale rappresenta una condizione medica comune caratterizzata dalla fuoriuscita di un organo interno o di tessuto adiposo attraverso un punto debole della parete addominale.
L’intorpidimento è una sensazione anomala caratterizzata da perdita o riduzione della sensibilità in una parte del corpo, spesso accompagnata da formicolii o pizzicori.
La raucedine rappresenta un’alterazione della voce che si manifesta con tono roco, rauco o velato, risultante da problemi a carico delle corde vocali o della laringe.
La sindrome dell’intestino irritabile, conosciuta anche come IBS (Irritable Bowel Syndrome) o colon irritabile, rappresenta uno dei disturbi gastrointestinali funzionali più comuni, interessando circa il 10-15% della popolazione mondiale.