Il Santagostino, grazie alla sua équipe di angiologia, è in grado di offrire un servizio professionale e qualificato a costi contenuti.
Presso la sede di Monza Cortelonga, il servizio di angiologia è strutturato per offrire valutazioni dettagliate del sistema venoso e arterioso, con strumenti diagnostici non invasivi e personale altamente formato e di grande esperienza. La sede è attrezzata per offrire un percorso di cura efficiente, rapido e rispettoso delle esigenze del paziente.
Che cos’è l’angiologia?
L’angiologia è la branca della medicina che studia il sistema dei vasi sanguigni e linfatici, occupandosi della prevenzione, diagnosi e gestione delle malattie vascolari. Essa consente di monitorare lo stato di salute delle arterie, delle vene e della circolazione linfatica, contribuendo a evitare conseguenze gravi legate a patologie del sistema circolatorio.
A cosa serve l’angiologia?
L’angiologia è utile per identificare precocemente le anomalie vascolari e affrontarle con trattamenti mirati. Tra le patologie più comuni troviamo:
- Vene varicose
- Trombosi venosa profonda
- Problemi arteriosi periferici
- Insufficienza linfatica e gonfiori cronici
Attraverso esami non invasivi, come l’eco-doppler vascolare, è possibile esaminare la circolazione e impostare un piano terapeutico efficace.
Quando si deve andare dall’angiologo
Sono diversi i sintomi che potrebbero indicare un problema a livello circolatorio, alcuni non immediatamente riconducibili allo stesso senza l’aiuto di uno specialista. In particolare è opportuno prenotare una visita quando si notano:
- Stanchezza o pesantezza alle gambe
- Gonfiore localizzato agli arti
- Presenza di vene gonfie o capillari evidenti
- Dolori ricorrenti e inspiegabili agli arti inferiori
Inoltre, chi ha già problemi cardiovascolari o fattori di rischio dovrebbe programmare controlli periodici per monitorare la situazione.
Come funziona una visita angiologica?
Durante l’appuntamento, il medico angiologo:
- Conduce un’intervista clinica dettagliata
- Osserva e palpa le zone interessate
- Può eseguire un’ecografia doppler, utile per verificare il flusso del sangue e lo stato dei vasi
In base ai risultati, verrà fornito un programma di trattamento su misura, che può comprendere farmaci, terapie fisiche o indicazioni nutrizionali e motorie.