Presso il Santagostino Monza è attivo un servizio di psicoterapia rivolto ad adulti, bambini, adolescenti, coppie e famiglie, con percorsi diversificati per ogni fase della vita.
Gli psicoterapeuti operano in presenza e online, offrendo un supporto flessibile, personalizzato e multidisciplinare per il trattamento di disturbi emotivi, relazionali e psicologici.
A cosa serve la psicoterapia?
La psicoterapia rappresenta uno strumento fondamentale per affrontare e superare diverse forme di disagio emotivo, psicologico e relazionale. Indipendentemente che si tratti di ansia, depressione, attacchi di panico, o disturbi più specifici come quelli psicosessuologici, psicotraumatologici e fobici, il percorso terapeutico offre un supporto personalizzato.
Aiuta a gestire malesseri esistenziali, a superare crisi in diverse fasi della vita e a ristabilire il benessere emotivo generale. L’obiettivo è fornire strumenti per comprendere le proprie dinamiche interne e migliorare la qualità della vita.
La psicoterapia è indicata per tutte le fasce d’età?
Sì, i percorsi di psicoterapia offerti dal Santagostino sono pensati per rispondere alle esigenze di diverse fasce d’età e tipologie di nucleo familiare.
Vengono seguiti adulti in percorsi individuali ampi che coprono molteplici problematiche. Vi è un’area dedicata specificamente a minori e famiglie, con équipe altamente specializzate che si occupano di tutte le fasi di cura, dalla consultazione alla diagnosi, fino alla presa in carico terapeutica di bambini, genitori e dell’intero nucleo familiare.
Inoltre, sono disponibili percorsi specifici per la terapia di coppia, finalizzati a superare difficoltà relazionali e a ristabilire il benessere.
Cosa comprende l’offerta di percorsi psicologici presso Santagostino?
L’offerta di percorsi psicologici presso i centri Santagostino è vasta e diversificata, erogata sia in presenza che online. Tra i percorsi per adulti, si evidenziano quelli per:
- la gestione di disturbi d’ansia e dell’umore
- psicotraumatologia
- dipendenze
- disturbi alimentari
- problematiche legate all’identità di genere e all’orientamento sessuale
- insonnia.
Vengono inoltre offerte sessioni di Career Counseling e percorsi di Neuropsicologia e Diagnosi DSA.
Per l’Area Minori e Famiglia, l’offerta include la valutazione e diagnosi di disturbi dell’apprendimento (DSA) e del linguaggio, trattamenti specifici per DSA, Neuropsichiatria Infantile, e psicoterapia dedicata a bambini (fino ai 12 anni) e adolescenti (dai 13 ai 18 anni).
Nell’Area Coppia, i percorsi si concentrano sulla terapia di coppia per ristabilire il benessere emotivo e sulla consulenza per il benessere sessuale.
Infine, il supporto psichiatrico è disponibile per la valutazione e diagnosi di esigenze in ambito psicopatologico come depressione, disturbi psicotici e disturbi della personalità.
Come prendere appuntamento con lo psicoterapeuta?
Per fissare un primo appuntamento con uno psicoterapeuta presso il Santagostino, si ha la possibilità di scegliere tra una seduta in studio o online. La prima seduta è gratuita, offrendo un’opportunità di conoscenza e valutazione reciproca.
Questa flessibilità permette di avviare il percorso terapeutico in base alle proprie preferenze e necessità logistiche, decidendo poi se proseguire nella stessa modalità o variarla. Le modalità precise per la prenotazione sono disponibili attraverso il sito del centro o tramite contatto diretto.