Skip to content

Ortopedia

Qual è il campo di competenza dell’ortopedia?

Il campo di interesse dell’ortopedia è l’apparato muscolo-scheletrico, un complesso sistema che include ossa, articolazioni, muscoli, tendini e legamenti, spesso soggetto a patologie e disturbi. 
L’ortopedia si articola in diversi ambiti a seconda dell’età e delle esigenze del paziente: l’ortopedia pediatrica si occupa di problematiche specifiche nei bambini, mentre quella geriatrica tratta patologie legate all’invecchiamento, come l’osteoporosi

Tra le condizioni più comuni trattati dagli ortopedici, vi sono:

  • traumi come fratture e lussazioni
  • malattie degenerative come l’artrosi
  • disturbi muscolari e tendinei
  • deformità congenite e acquisite, come scoliosi e displasia dell’anca. 

Grazie a tecniche diagnostiche avanzate e terapie mirate, l’ortopedico migliora la funzionalità e riduce il dolore, migliorando la qualità della vita dei pazienti. I trattamenti possono essere conservativi, come fisioterapia e infiltrazioni, o chirurgici, inclusi interventi per fratture complesse e protesi articolari. 

Di quali patologie si occupa l’ortopedico?

Nello specifico l’ortopedico si occupa di:

  • fratture ossee (composte, scomposte, da stress, ecc.)
  • distorsioni e lussazioni
  • lesioni muscolari e tendinee
  • artrosi in diverse sedi
  • osteoporosi (fragilità ossea)
  • artrite reumatoide (in collaborazione con il reumatologo)
  • scoliosi, cifosi, lordosi e altre deformità
  • ernia del disco e altre discopatie
  • lombalgia (mal di schiena) e cervicalgia (mal di collo)
  • stenosi spinale
  • numerose patologie della spalla, del gomito, del ginocchio, dell’anca, della mano, del polso e del piede

Tra le altre condizioni trattate, legate a condizioni più complesse, vi sono tumori ossei (benigni e maligni), infezioni ossee e articolari e malformazioni congenite.

Servizi offerti presso i nostri ambulatori ortopedici

Iniziamo con visite specialistiche approfondite per comprendere la condizione del paziente. In caso di traumi, forniamo valutazioni post-traumatiche accurate per definire il percorso migliore. Dopo un intervento, garantiamo controlli post-operatori dedicati per monitorare la guarigione.

Per una diagnosi precisa, ci avvaliamo del supporto diagnostico ecografico. Il percorso terapeutico è personalizzato e può comprendere la prescrizione di farmaci, la riabilitazione fisioterapica per recuperare la funzionalità, o, qualora necessario, la definizione di un intervento chirurgico.

Pensando a tutte le esigenze, offriamo anche servizi specifici per l’ortopedia pediatrica e la medicina legale. Inoltre, per problematiche immediate come distorsioni, contusioni o piccole fratture, è disponibile un ambulatorio di primo intervento per una presa in carico rapida ed efficace.